Risarcimento Danni

La gestione delle pratiche di risarcimento danni da parte dello studio permette al cliente di attivarsi nei confronti dei soggetti che possano avergli arrecato nocumento nell’esercizio delle loro attività.

Possono essere danni cagionati dal professionista, dal medico, da una ditta o un’impresa o da un qualsiasi soggetto privato.

Possono pertanto riguardare danni che hanno avuto effetti negativi di natura personale o anche solo patrimoniale come nel caso di infiltrazioni in un immobile appena acquistato, vizi e difetti di costruzioni palesatisi dopo alcuni anni, prestazioni rese da professionisti o interventi medici non eseguiti a regola d’arte o qualsiasi fatto accidentale che possa tuttavia derivare non tanto da una cosiddetta “causa di forza maggiore” o casualità ma da precise colpe in capo al terzo. 

La gestione di tali pratiche prevede pertanto un primo colloquio nel corso del quale il cliente può illustrare al meglio le circostanze che hanno determinato la fonte del danno lamentato e, conseguentemente, l’intervento del professionista che procede mediante diffida e trattazione stragiudiziale terminata la quale procede con l’eventuale Giudizio, il tutto concordando i singoli passaggi col diretto interessato.